{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

SEMINARIO: “Strategie di suspense nelle strade perdute di DAVID LYNCH” a cura della Libera Università del Cinema docenti Pierø Tomaselli e Leonardo Siniscalco 10 Maggio ore 19,30 Presso VARCO (Pigneto) Sono disponibili solo 100 posti a sedere su prenotazione acquistando un biglietto elettronico sul seguente link: https://www.metooo.io/e/davidlynch Per rimanere aggiornati in anteprima sulle attività di VARCO segnatevi alla nostra NEWSLETTER: http://goo.gl/forms/zk299L2tOf _________________________ Tutti sappiamo a cosa ci si riferisce quando si parla di un film o di un libro di suspense ma, non appena proviamo a spingerci un po’ più in là del suo mero funzionamento tecnico-narrativo, ci accorgiamo che essa è particolarmente refrattaria all’ingabbiamento concettuale: a ben guardare stentiamo ad afferrarne compiutamente il significato né riusciamo a comprenderne appieno il modus operandi. Si potrebbe addirittura sostenere della suspense quello che Agostino diceva a proposito del tempo: “Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più”. Ecco che allora, sebbene da un punto di vista fruitivo/spettatoriale la suspense sia qualcosa di apparentemente molto semplice (una strategia narrativa che differisce il raggiungimento di alcuni risultati mantenendo il pubblico col fiato sospeso), a un’analisi più approfondita, essa risulta un oggetto ben più sfuggente e opaco, privo di chiari appigli teorico-concettuali che ci consentano di valutarlo nei suoi tratti distintivi e di stabilire quale sia il suo specifico ubi consistam. PROGRAMMA: · Breve indagine sui generi della detection e carrellata sui principali approcci teorici alla suspense. · Analisi di alcune sequenze di Strade perdute e Mullholland Drive in correlazione ad alcune scene di film di Hitchcock. · L’entanglement lynchano: la suspense dell’incompossibilità nel cinema di David Lynch. _______________________________________ BIO DOCENTI: Piero Tomaselli, regista e sceneggiatore, e docente della Libera Università del Cinema In prossimità dell’uscita di un suo saggio sulla suspense cinematografica, scritto a due mani con il filosofo Damiano Cantone (Suspense! Il cinema della possibilità, Orthotes, Napoli 2016), proporrà una riflessione sull’opera del grande regista americano a partire dai suoi legami con il cinema e la letteratura di detection. Si soffermerà in particolare sulle ricorrenze narratologiche che caratterizzano alcuni dei suoi capolavori e provando a evidenziare le differenze tra il funzionamento dei dispositivi della suspense messi normalmente in atto nel cinema commerciale e di genere – e in particolare nell’opera di Hitchcock – e le strategie di sospensione tipiche del cinema di Lynch. _______________________________________________ ORARI Martedì 10 Maggio 19:30 accoglienza, aperitivo e proiezione di immagini su David Lynch 20:30 presentazione, inizio seminario di Piero Tomaselli 21:15 breve pausa 22:00 fine seminario, tavola rotonda ************************************************************************* Ingresso 5 + 1 d.p posti a sedere su prenotazione sino ad esaurimento Seminario su David Lynch docenti Piero Tomaselli e Leonardo Siniscalco 10 Maggio ore 19,30 Presso VARCO (pigneto) Via Fanfulla da Lodi 1/C