{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Antonella Ludovica Barba nasce a San Cataldo nel 1990. Studia al Liceo Artistico della sua città natale e all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con l’opera “Natura naturata”, un imponente peperone scolpito in alabastro e custodito in una cloche di vetro, vince nella sezione scultura/accademia il Premio Arte/Cairo 2013 della rivista Arte/Mondadori ed espone al Palazzo della Permanente di Milano. Di recente è stata selezionata per la collezione della Smart/Mercedes. I suoi lavori hanno a che fare con la manifestazione della realtà e si espletano nello studio che chiama OPM Organismi Plasticamente Modificati dove il richiamo è riferito alla cultura del nostro tempo che vive di alterazioni genetiche della natura che l’artista trasla sul piano estetico, scultoreo/plastico, del tempo presente. Attualmente è impegnata in un altro progetto: la “Grande Dolce Guerra” che salverà il mondo con la dolcezza e la sua istallazione ‘Sweet Rocket’s Army’ è entrata a far parte della collezione permanente del Museo di Arte Contemporanea di Vibo Valentia.
PREMI
Young Talents AAF Affordable Art Fair Milano 2016
Premio Limen Arte 2015
Premio Arte/Mondadori 2013
MOSTRE PRINCIPALI
2016
“La stanza delle meraviglie”, Galleria Arionte Arte Contemporanea, Catania
“Lìmen”, a cura di G. Bonomi, L. Caccia, G. Di Genova, V. Le Pera, Vibo Valentia
“Invisibile”, a cura di Franco Spena, Museo Diocesano, Caltanissetta
2015
“Autoritratti”, a cura di Andrea Del Guercio, San Carpoforo, Milano
Art Factory 05 di Catania, installazione ambientale dal titolo “Great Sweet War”;
“Vivere d’Arte” , Piazza Crispi, Palermo a cura di Andrea Del Guercio
”Diociotto/Decimi”, a cura di G. Agnello, D. Franzella e E. Valenza Museo di Arte Contemporanea di Racalmuto
“La terra di Cerere”, a cura di Aurelia Nicolosi. Palazzo della Cultura di Catania
“Libri d’artista dopo twentysix gasoline station”, Archivio di Comunicazione Visiva di San Cataldo
“Estrazione/Astrazione”, Festival dell’Arte Contemporanea, Quartiere Angeli, Caltanissetta
“Anamorfosi-Forme e percezioni”, a cura di Aurelia Nicolosi. Palazzo Ducezio di Noto
2014
“O.P.M. – Organismi Plasticamente Modificati”, mostra personale a cura di Aurelia Nicolosi. Galleria Arionte Arte Contemporanea di Catania
“Art helps for LILA”, galleria Arionte di Catania;
ArtFactory 04 di Catania, installazione ambientale dal titolo “Arte a peso”;
“Analogie libere”, a cura della Galleria ArteKo. Palazzo Ducezio di Noto; “Relativity”. curata da Antilia, Palazzo Branciforte di Palermo
colloca un’opera in ceramica di cm 300×300 per “Ceramica Viva”, Museo d’arte contemporaneo all’aperto, Comune di Maierà (CS)
“High bionature”, mostra personale. Shardana, Catania
2013
“Invasioni / Accademia in mostra”, Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo organizzata dall’Accademia di belle Arti;
“Il gesto creativo e la parola”, a cura di Mariella Loro. Biblioteca Civica Villa Amoretti a Torino
“Sicilia Dives”, a cura di Gianfranco Labrosciano. Cosenza