{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Per Halloween uno Shakespeare interattivo e ad occhi bendati al Teatro Libero
Dal 31 ottobre al 2 novembre, in occasione di Halloween, Teatro Libero di Milano riserva ai suoi spettatori un'esperienza multi sensoriale a tutto tondo a partire da Shakespeare. Come già nel prologo dell’ “Enrico V”, anche in questo “Shakespeare without eyes” si gioca a chiedere al pubblico di colmare con l’immaginazione ciò che i mezzi teatrali non possono restituire alla vista. Così, ad occhi bendati e in piccoli gruppi, gli spettatori saranno accompagnati per mano direttamente nel cuore delle vicende di “Amleto” e di “Macbeth”. Ascolteranno le voci dei protagonisti, ne indovineranno la presenza dai frusci, siederanno al loro banchetto, ne assaggeranno cibi e bevande, vivendone con tutti i sensi le emozioni sulla propria pelle.
L'idea che ha guidato CHONOS3, compagnia teatrale fra le Residenze Urbane TLLT e che vede fra i suoi esponenti lo stesso Manuel Renga, co direttore del Teatro Libero, è la riflessione di Saramago secondo cui la vera cecità non è quella del non vedente reale, ma di tutti noi, individui della società dell'immagine. Bombardati da una sovra stimolazione visiva, finiamo col restarne abbacinati come falene: ma che succederebbe, se ci venisse chiesto di metterci in contatto col mondo attraverso un altro canale? Quale, il nostro livello di fiducia, una volta chiusi gli occhi, ad abbandonarci all'attore-guida chiamato a condurci in questa singolare esperienza?
Proprio per questo ogni serata si succederanno 6 micro performance di durata variabile tra i 20 e i 30 minuti, in base al grado di disponibilità del pubblico all'interazione, alternendo la suggestione dell' “Amleto” a quella del “Macbeth”.
ORARI E COSTI:
Performance ogni mezz'ora a partire dalle 19.30 (ultimo turno ore 22).
Costo biglietto: 10€ per il singolo evento, 18€ per chi volesse partecipare a entrambi i percorsi shakespeariani.
31 ottobre – 1 novembre 2016 | Residenza Urbana Progetto TLLT
SHAKESPEARE WITHOUT EYES
progetto di Manuel Renga, Vittorio Borsari e Valentina Malcotti
regia di Manuel Renga
con Manuel Renga, Valentina Malcotti, Paola Giannini, Veronica Franzosi e Marcello Mochi
Produzione CHRONOS3