{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

All'Università degli Studi di Milano ritornano le Giornate di Studio sull'Arte Circense
L'Associazione culturale Circo e Dintorni, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, ripropone le Giornate di
Studio sull'Arte Circense, giunte ormai all'Ottava edizione e aperte a tutti
gli studenti e operatori affascinati dalla magia del tendone
Milano, 3 settembre 2016 - Ritornano le Giornate di Studio sull'Arte Circense all'Università degli studi di Milano: una settimana ricca di appuntamenti con artisti e operatori del settore, spettacoli e performance dal vivo per tutti gli studenti e gli appassionati del circo. L'Ottava edizione, che si terrà dal 7 all'11 novembre 2016 presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università statale di Milano (via Noto, 8), sarà caratterizzata da un focus particolare sul circo contemporaneo italiano e prevederà la presenza di numerose compagnie italiane: il Circo El Grito, la Compagnia dei Folli, la Compagnia Zenhir sono solo alcune delle eccellenze italiane contemporanee che si presenteranno agli studenti. Verranno inoltre presentati i lavori di videomaker, come Adriano Sforzi, Luigi Cuomo e Roberto Guideri, che hanno concentrato gran parte della loro attività artistica sulla realtà circense. Anche questa Ottava edizione ha come parte integrante del programma i workshop gratuiti di giocoleria tenuti da giovani ma affermati artisti del mondo circense, uno dei momenti più apprezzati dagli studenti delle precedenti edizioni. Punto di forza delle giornate di studio è da sempre la presenza di ospiti illustri: anche quest'edizione ospiterà, infatti, prestigiose personalità del circo italiano, come Paride Orfei, che presenterà le attività dell'Accademia Internazionale di Arti Circensi, o Maurizio Accattato, direttore del Milano Clown Festival e del progetto P.I.C. Pronto Intervento Clown. "Il circo è un mondo tanto affascinante quanto opaco, che è entrato nell’ immaginario collettivo e ha influenzato innumerevoli artisti in tutto il mondo ma di cui il grande pubblico sa ancora poco" - commenta Alessandro Serena, Direttore artistico di Circo e Dintorni - "è anarchico eppure basato su disciplina e rigore, possiede radici profonde ma guarda al futuro. Un universo multiforme, che spazia dalla performance di strada ai numeri teatrali più raffinati".
---
Open Circus
Di fronte ad un materiale talmente vasto e ancora poco studiato, Open Circus è
un insieme di azioni trasversali che hanno lo scopo di diffondere la cultura
circense anche attraverso progetti di ricambio generazionale, andando incontro
a nuovi pubblici e promuovendo giovani talenti della pista. Sostenuto dal
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Open Circus
organizza incontri, conferenze e laboratori per aprire a tutti l’affascinante
realtà che si cela dietro il tendone.
Ufficio Stampa:
Francesca Bartolino | ufficiostampa@circoedintorni.it | + 39 3462100230
Per informazioni:
info@circoedintorni.it | + 39 3346503872