
ACCADEMIA DI FRANCIA A ROMA – VILLA MEDICI
11 maggio
I GIOVEDÌ DELLA VILLA #35
ore 19
Grand Salon Matthias Langhoff e Muriel Mayette-Holtz, DIALOGO SUL TEATRO
Giardini Marie Sand, DISEGNARE UN CAVALLO NEI GIARDINI DELLA VILLA
laboratorio di disegno
ore 20.30
Grand Salon Alain Passard PERCHÉ LA CUCINA È UN’ARTE
Diretta FB: https://www.facebook.com/VillaMedici.VillaMedicis
#giovedìdellavilla, #jeudisdelavilla Live tweet #35giovedì
ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili | incontri in francese con traduzione simultanea
Per il prossimo appuntamento de I Giovedì della Villa, giovedì 11 maggio dalle 19 l’Accademia di Francia a Roma propone uno stimolante Dialogo sul teatro con il regista tedesco Matthias Langhoff e la direttrice Muriel Mayette-Holtz, seguito, dopo una breve pausa, da una conversazione con lo chef pluripremiato Alain Passard che racconterà al pubblico di Villa Medici Perché la cucina è un’arte; torna in programma, inoltre, il laboratorio Disegnare un cavallo nei giardini della Villa guidato dalla pittrice Marie Sand e rivolto a principianti e a esperti.
Dialogo sul teatro con Matthias Langhoff e Muriel Mayette Holtz
Matthias Langhoff è uno dei registi più significativi della scena teatrale europea, e uno degli ultimi eredi della scuola brechtiana. Formatosi nel Berliner Ensemble, che ha condiretto tra il 1993 e il 1995, e alla Volksbuehne, ha diretto il Deutsches Theater dal 1991 al 2001; attualmente vive e lavora in Francia. Le sue regie si distinguono per l’attualizzazione dei classici sostenuta da un meticoloso lavoro sulla lingua e sulle scenografie, realizzate con materiali di recupero e mirate a rappresentare un universo concreto.
Tra le sue regie, Marie Woyzeck di G. Büchner (1981, Festival di Avignone), Ödipus Tyrann (1988), Macbeth (1990), Désire sous les ormes di E. O'Neill (1993), Gloucester time. Matériau-Shakespeare/Richard III (1995), Danse de mort di A. Strindberg (1996), Filottete di H. Müller (1994); L'inspecteur général di N. Gogol (1999) e Léonce et Léna di G. Büchner (2001).
Laboratorio con la pittrice Marie Sand: Disegnare un cavallo nei giardini della Villa
La pittrice Marie Sand invita il pubblico de I Giovedì a ritrarre un cavallo nei giardini di Villa Medici, mediante un processo creativo, inedito e sorprendente, che consiste nel dipingere un cavallo dal vivo sfruttando tutti i sensi e soprattutto l’emozione.
Marie Sand è amazzone e pittrice. Cresciuta in un ambiente che scoraggiava l’espressione dei sentimenti, questa artista ha tentato di adattarsi al mondo esterno reprimendo la sua sensibilità fino a “non sentire più nulla”. A 25 anni una malattia sconvolge la sua vita. Da quel momento, si avvicina al mondo della natura attraverso la pittura.
Il laboratorio di disegno è rivolto a un pubblico adulto. Prenotazione obbligatoria: comunicazione@villamedici.it. Il materiale è fornito da Villa Medici.
Alain Passard: Perché la cucina è un’arte