{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

I Giovedì della Villa | 15 marzo
ore 19 L’inganno dell’estetica, il delitto dell’estetico incontro con l’architetto Renato Rizzi invitato dal borsista Marc Leschelier
ore 20:30 Dal regno del Congo a Villa Medici incontro con la storica dell’arte Cécile Fromont invitata dal borsista Éric Baudelaire
ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili | incontri in italiano o francese con traduzione simultanea
www.facebook.com/VillaMedici.VillaMedicis | #giovedìdellavilla, #jeudisdelavilla
Tra architettura e storia, tra l’Europa e l’Africa. I Giovedì della Villa ideati dalla direttrice Muriel Mayette-Holtz e curati da Cristiano Leone, il 15 marzo propongono un doppio appuntamento con l’architettoRenato Rizzi e la storica dell’arte Cécile Fromont, invitati rispettivamente dai borsisti Marc Leschelier ed Éric Baudelaire.
ore 19 Renato Rizzi | Marc Leschelier
L’architetto Renato Rizzi apre un duplice e ambizioso scenario sulla cultura occidentale nell’incontro L’inganno dell’estetica, il delitto dell’estetico, organizzato su invito del borsista Marc Leschelier, egli stesso architetto e artista. Sulla spinta delle due parole ‘estetico’ ed ‘estetica’, intese come sostantivi che circoscrivono differenti strutture semantiche, vedremo quanto abbiamo dimenticato della nostra Storia, e, soprattutto, quanto ancora ignoriamo del presente e delle opere che la cultura contemporanea produce. Con l’aiuto di tre stelle, Marcel Proust, Josif Brodskij e la sua Venezia, per non perdere l’orientamento.
Renato Rizzi (Rovereto, 1951) è professore di Progettazione Architettonica all’IUAV di Venezia. Nei primi anni della sua carriera collabora per quasi un decennio con Peter Eisenman a New York (La Villette, Parigi; la nuova sede del Monte dei Paschi a Siena; l’Opera House a Tokio). Nel 1992 vince il premio nazionale In/Arch, e nel 2009 la Medaglia d’oro all’Architettura Italiana della Triennale di Milano con il progetto per la Casa Museo Depero. Tra le principali pubblicazioni “Il Daimon di Architettura, Theoria-Eresia”, 2006; “La muraglia ebraica: l’impero eisenmaniano”, 2009; “L’Aquila-S(c)isma dell’Immagine”, 2011; “Parma Inattesa”, 2013. Attualmente è impegnato nella traduzione degli scritti dell’architetto John Hejduk (1929-2000), membro dei New York Five con Peter Eisenman, Michael Graves, Charles Gwathmey e Richard Meier.
ore 20:30 Cécile Fromont | Éric Baudelaire
Dal regno del Congo a Villa Medici pone al centro il ruolo dell’immagine nelle relazioni tra Europa e Africa nell’epoca moderna fino ai nostri giorni. Punto di partenza: le Tappezzerie delle Indie che oggi ornano le pareti del Grand Salon dell’Accademia di Francia a Roma. Su invito dell’artista Éric Baudelaire, borsista a Villa Medici, la storica dell’arte Cécile Fromont punta il suo sguardo di specialista di cultura africana proprio su questi magnifici arazzi, dove è facile riconoscere la combinazione di curiosità scientifica e gusto per l’esotismo che hanno caratterizzato le arti decorative del XVII e del XVIII secolo: un’amaca; alcune palme; scimmie, uccelli, piccoli mammiferi. Ma cosa pensare della presenza di quegli uomini dalla pelle bruna, tra la fauna tropicale e la flora lussureggiante? Una sfilata dei ritratti di ambasciatori africani, dipinti in Brasile intorno al 1640, e divenuti semplici motivi ornamentali esotici nel giro di pochi decenni, ci invitano a riconsiderare molte delle nostre conoscenze sull’arte e la storia degli ultimi secoli.
Cécile Fromont è docente di storia dell’arte all’Università di Chicago. Le sue ricerche e il suo insegnamento sono dedicati alle culture visive, materiali e religiose, dell’Africa e dell’America Latina, in particolare nell’epoca moderna (1500-1800) e nell’area Atlantica di lingua portoghese. Vincitrice del Prix de Rome, è attualmente borsista dell’Accademia Americana a Roma. Laureata in Scienze Politiche a Parigi, ha conseguito un master e il dottorato in storia dell’arte e dell’architettura presso l’università di Harvard.
Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
viale Trinità dei Monti, 1 - 00187 Roma
t +39 06 67611 www.villamedici.it
Ufficio stampa| Italia
Marta Colombo - t. +39 340 34 42 805 - email martacolombo@gmail.com
Francesca Venuto - t. +39 349 57 80 211 - email francescavenuto.f@gmail.com