{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

CHIMICA | mostra fotografica di Filippo Taddei
12 febbraio 2017
dalle ore 10 alle ore 22
officinacento5 – Como (viale Lecco 105)
A cura di Laura Fattorini
CHIMICA | Filippo Taddei
una mostra fotografica curata da Laura Fattorini
Nell’incomprensibile confusione del mondo, l’uomo è alla continua ricerca del suo determinarsi e del suo differenziarsi in relazione alla prospettiva di vita che percepisce come propria. L’essenziale tentativo di conoscere se stesso fa sì che egli si muova tra stratificazioni e discordanze, incontri e scontri, trovando sicurezza nell’amore e nel sapere acquisito nel tempo. La memoria inevitabilmente quindi riaffiora e riscatta il presente; l’opera d’arte diviene spazio eletto, luogo che rende visibile l’evoluzione personale dell’artista e il suo profondo rapporto con la realtà.
In CHIMICA, le fotografie di Filippo Taddei aggrovigliano l’empatia del prima alla consapevolezza di appartenere all’adesso e mostrano l’esistenza del transitorio nella forma immutabile dell’immagine. La ricerca estetica dei primi anni di sperimentazione fotografica dell’artista si racconta tramite una tensione fatta di equilibri, una geometria di luce e di sfumature in bianco e nero che mostrano d’anticipo la potenza comunicativa del suo lavoro. Il percorso artistico di Filippo Taddei si restituisce al presente con la genuina insicurezza tecnica e stilistica giunta oggi a una più completa maturità.
Riflessioni sui cambiamenti in atto nel tempo interessano non solo la crescita personale e professionale dell’artista, ma anche le tecniche di riproduzione e di trasmissione dell’opera d’arte. Alla moderna esperienza fotografica manca l’elemento fondamentale dell’unicità spazio-temporale, valore in continua e accelerata perdizione che il filosofo Walter Benjamin riassume con la nozione di “aurea”. Se è vero che a ogni periodo storico corrisponde una particolare forma artistica e che la storia dell’arte è accompagnata da una teoria dello sguardo, la società contemporanea richiede l’immediata diffusione dell’immagine e l’odierna modalità di percezione tende all’annullamento dell’empirismo preferendo l’utilizzo di dispositivi tecnologici sempre più all’avanguardia. Con CHIMICA, la riproducibilità fa un passo indietro e si riavvicina all’hic et nunc del fruibile tramite stampe analogiche realizzate da Filippo Taddei, in un ritorno alla purezza della produzione materiale della fotografia.
L’artista e il visitatore si pongono in un passato vissuto ma vicino, nella nostalgica coscienza di aver assistito alla trasformazione in cui l’intelligenza classica e l’intelligenza romantica si fondono nella perfezione del presente.
Filippo Taddei (Como, 1990) si è laureato in “Scienze politiche e delle relazioni internazionali – Istituzioni e organizzazioni per la cooperazione” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; dal 2008 utilizza la fotografia come mezzo artistico di ricerca e d’espressione.
Il progetto è a cura di Laura Fattorini
Progetto grafico: Giovanni Marcellino
Per ulteriori informazioni o immagini, si prega di contattare:
Laura Fattorini
cell: +39 3396449287
email: laura.c.fattorini@gmail.com