{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Galerie-Espace Le Marais
15 Rue Elzévir - 75003 Paris
BEPPE BORELLA
a cura di Stefano Bianchi
Attitude Italienne - premier rendez-vous
Dal 6 Settembre al 12 Settembre 2017
Attraverso l’attività dell’Associazione Culturale Ponti x l’Arte (www.pontixlarte.eu) nasce il progetto espositivo “Attitude Italienne”. Lo scopo è promuovere la cultura italiana nel suo significato più ampio, formulando con pittura, scultura e fotografia il concetto di “arti e mestieri”. Rinnoveremo ogni anno l’appuntamento con l’Arte italiana, attraverso l’attenta ricerca nel panorama artistico contemporaneo da parte del critico Stefano Bianchi.
Il primo rendez-vous è con lo scultore Beppe Borella, nato a Bergamo nel 1972. L’iniziale lavoro di fabbro gli ha consentito di approcciare il ferro come primo materiale di costruzione. Il contatto col mondo dell’arte è avventuto grazie all’incontro con un gallerista che gli ha svelato le bellezze e i segreti delle opere dei grandi maestri. Ad attrarre Borrella sono state in particolare le sculture, che hanno acceso in lui un’innata capacità creativa e tecnica. Doti che ha avuto modo di evolvere e perfezionare collaborando con Giuseppe Uncini alla realizzazione di alcune grandi opere in cemento e ferro. È proprio lavorando questi materiali che quasi per uno scherzo del destino si è concretizzato l’incontro col marmo: vivo, energico, prodigo di forme e superfici da modellare e levigare creando giochi di luci e ombre. L’unione di manualità e creatività ha consentito così all’artista di scolpire opere fantastiche, sinuose, potenti che sembrano provenire dagli spazi siderali e all’improvviso dialogano con la Pop Art – è il caso della serie di carrarmati “Game No War”, ispirata al gioco di società Risiko – cogliendo il significato più giocoso e accattivante del termine.
L’evento sarà condiviso con alcune realtà commerciali italiane.
Informazioni:
Ingresso libero – tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00 – Sabato fino alle 22.00.
Métro: ligne 1 Saint Paul / ligne 8 Saint-Sébastien-Froissart / Bus 96, 29
Eleonora Tarantino
mob. 3356926106 - pressmedia@coolmag.it
Paola Dongu
348 2595888 paola.dongu@pd-associati.com
Sono disponibili Immagini ad alta definizione in formato digitale.
Inviare richiesta a: pressmedia@coolmag.it
Media Partner
Partners