{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Luoghi – XXXFuorifestival parla Tommaso Pedone
Qual è la mission di XXXFuorifestival?
La mission di XXXFuorifestival è di creare eventi di arte contemporanea che facciano da cornice ai festival storici della città di Pesaro come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, il Pesaro PhotoFestival e il Rossini Opera Festival. A giugno lavoriamo con le videate, proprio per avvicinarci al cinema puro, realizzando proiezioni in interni ed esterni nel centro storico della città. Il nostro obiettivo è quello di aprirci a tutte le tipologie di pubblico attraverso l'arte, richiamando appassionati, ma anche un pubblico casuale che può rimanere piacevolmente interessato alle forme artistiche.
Arte, Video e altre Culture … come risponde la città di Pesaro?
Il festival sta andando bene, è iniziata anche la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema e il centro è piuttosto vivace in questi giorni.
XXXFuorifestival 2016 e le sue passate edizioni … quali sono le differenze sostanziali?
In questi cinque anni abbiamo provato varie strade, in alcune edizioni abbiamo avuto più location private e commerciali, favorendo in questo modo la sponsorizzazione di artisti emergenti, in altre abbiamo allestito in prevalenza gli spazi istituzionali di Pesaro, portando artisti conosciuti a livello internazionale. XXXFuorifestival ha mantenuto comunque il suo stile e nel tempo ha creato inoltre un ampio network di curatori italiani e stranieri che hanno fatto conoscere il festival anche fuori dal nostro territorio.
Quali proposizioni ti hanno piacevolmente sorpreso quest’anno?
Nel 2016 non abbiamo performance o installazioni sonore, è un peccato, ma abbiamo dato continuità alla proposta di video art e digital art. Ognuno di noi ha delle preferenze, ma credo che la qualità del Fuorifestival sia data dalle sfumature che si creano tra una location e l'altra, tra un curatore ed un altro, in questo mix di sensibilità che danno vita a volte a somiglianze ed a volte a contrasti; credo che ognuno possa ritrovare bellezza nel nostro progetto.
Come definiresti XXXFuorifestival in quanto “luogo d’arte”?
XXXFuorifestival in quanto "luogo d'arte" assomiglia di più ad un non-luogo, la rassegna si rispecchia nella conformazione del centro storico cittadino, composto da una piazza principale, un cardo e un decumano e soprattutto tante piccole strade che uniscono una location all'altra. Il Fuorifestival è quel percorso da seguire giorno dopo giorno o tutto in una sera, un puzzle da comporre con la passione di chi cerca una particolare atmosfera in un angolo nascosto della città, è un concetto romantico di arte contemporanea che ogni anno cerchiamo di rendere possibile.
di Annarita Borrelli