{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Notte bianca dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, in collaborazione con il Conservatorio Niccolò Paganini. Il tema dell'evento riguarda il centesimo anniversario della nascita del Dadaismo a Zurigo nel 1916. Le varie attività che si svolgeranno, curate da docenti e studenti in sinergia con la ricerca musicale degli studenti del Conservatorio, ruoteranno attorno alla poetica dadaista riproponendola in chiave contemporanea secondo diverse tecniche espressive. Vi aspettiamo numerosi! PROGRAMMA COMPLETO: CONFERENZE [sala conferenze, 1° piano] 17:00 ~17:45 DadaPunka: l’arte è giovane e (ri)belle? Considerazioni fuori tema. A cura di Mario Benvenuto 18:00 ~19:00 L’oratore può parlarvi solo se state in piedi - Il costume è provocazione. A cura di Bruna Niccoli, docente dell'università di Pisa 19:00 ~ 20:00 Tavola rotonda: La legge del caso e l’arte contemporanea. A cura di Alessandra Gagliano Candela con Roberto Rossini e Giulia Vasta 20:00 ~ 21:00 BLART-Parliamo d’arte. Presentazione del blog a cura degli studenti del corso di PAI e Emilia Marasco ~ MOSTRE 17:00 ~ chiusura “...ne signifie rien” - Rayograph e multiesposizioni 1987/1989. Mostra fotografica di Beatrice Giannoni [aula incisione] 17:00 ~ 00:00 Forme, soggetti, contesti. Installazioni site-specific a cura di Simona Barbera e Cesare Viel in collaborazione con Liliana Iadeluca [aule 3A e 3B] 19:30 ~ 00:00 Digitaldada. Proiezione a cura di Emanuela Filippi [aula decorazione biennio] 20:30 Visita guidata - Dopo Dada: derive e situazioni. Mostra di libri, testi e documenti a cura di Sandro Ricaldone [Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti] 22:00 Visita guidata - Dopo Dada: derive e situazioni. Mostra di libri, testi e documenti a cura di Sandro Ricaldone [Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti] ~ ATTIVITÀ E LABORATORI 17:00 ~ 01:00 Il Dada è ritratto. Installazione ambientale partecipativa a cura di Gigi Fontana con la collaborazione degli studenti del corso decorazione. [aula decorazione] 17:00 ~ 18:00 Disegniamo al Museo destrutturando l’immagine. Laboratorio a cura di Guido Zibordi [Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti] 17:00 ~ 19:00 Ombre Dada. Laboratorio per bambini a cura di Liliana Iadeluca [aula pittura] 17:00 ~ 22:00 Tessiamo Dada. Laboratorio di tessitura con materiali di recupero a cura di Roberta Chioni [aula tessitura] 17:00 ~ 22:00 Laboratorio di scrittura dadaista. A cura di Emilia Marasco con la collaborazione degli studenti del corso di scrittura creativa. [biblioteca] 17:00 ~ 19:00 Crea il tuo DADA “coso” - Laboratorio di giocollage per bambini e DaDaGenitori. Laboratorio a cura di Massimo Sardi in collaborazione con Associazione Il limone lunare [aula decorazione biennio] 19:00 ~ 23:00 Stampe sperimentali, impronte, monotipi. Laboratorio di incisione a cura di Nicola Ottria [aula incisione] 19:00 ~ 23:00 Laboratorio di Rayographs/tecnica analogica. A cura di Alberto Terrile [aula incisione] 20:00 ~ 22:00 Dadamask. Improvvisazioni sul tema della maschera. Laboratorio di tecniche plastiche contemporanee a cura di Antonino Cerda [aula plastica ornamentale] 21:00 ~ 00:00 Laboratorio di Light Painting. A cura di Liliana Iadeluca [aula pittura] 21:00 ~ 22:00 Preludio - Colori sospesi e note sull’acqua. Proiezioni e musica live a cura di Marta Wrubl in collaborazione con il Conservatorio Niccolò Paganini (Duo Dada: Julyo Fortunato & Praux) [sala conferenze] 21:30 Warum spielte Voltaire in Zürich? DadAktioN. "Azione DadA" a cura di Pietro Millefiore in collaborazione con Tiziana Canfori e Roberto Doati (Conservatorio Niccolò Paganini di Genova). Con la partecipazione di Valentina Rosasco contrabbasso; Luca Serra e Walter Cesarini elaborazioni audio-visive). Voce fuori campo: Andrea Gado. [aula scenografia] 22:00 ~ 01:00 Pittura Dada. A cura di Federico Palerma in collaborazione con Barbara Martinoli - musica live Conservatorio Niccolò Paganini (Maria Giulia Mensa voce; Gioele Mazza chitarra jazz), Ashestoashes, Muffe [aula pittura biennio] 23:00 Warum spielte Voltaire in Zürich? DadAktioN. "Azione DadA" a cura di Pietro Millefiore in collaborazione con Tiziana Canfori e Roberto Doati (Conservatorio Niccolò Paganini di Genova). Con la partecipazione di Valentina Rosasco contrabbasso; Luca Serra e Walter Cesarini elaborazioni audio-visive). Voce fuori campo: Andrea Gado. [aula scenografia]