{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Supergatti ed il Tasso …
Meno Likes e più Live …
Perché il nome “Supercats and the Badger”?
Supercats nasce dai due generi preferiti di Mike, il Blues e il Funk. Il gatto per noi ha un’anima Blues, e per renderlo Super ci vuole un po' di Funky (vedi Superfly di Curtis Mayfield).
Marco Tassoni il nostro bassista è conosciuto come “il Tasso” che in inglese diventa “The Badger”… abbiamo unito le due cose.
Il nome inoltre descrive la nostra musica, a volte tranquilla come il Cat, a volte aggressiva come il Badger.
Perché la musica?
La musica da sempre, per tutti noi, dal primo video di The Wall dei Pink Floyd nel ’79 ad oggi, è il modo migliore che conosciamo per esprimerci, è sperimentazione, crescita, vibrazione, amore, serenità e divertimento.
E’ quella cosa che veramente ci fa stare bene e ci unisce.
“Time machine” … qualche breve cenno su questa storia …
La nostra intenzione era creare un lavoro che non fosse legato per forza ad un genere particolare o ad un periodo passato o futuro, volevamo fare qualcosa che potesse essere apprezzato dal giovane e dal meno giovane per un tempo indefinito. Da qui il nome Time Machine, ci piace pensare che se venisse portato indietro o in avanti nel tempo sarebbe comunque apprezzato per quello che è.
La vostra band nel futuro … come la vedete?
Speriamo di avere più live. Nel mondo dei “likes” di oggi preferiamo il contatto diretto con il pubblico, solo quelli sono i veri “likes”.
Sarebbe bello poter girare un po' di Europa e magari oltre, viaggiare e respirare aria nuova dà nutrimento e ispirazione per lavori futuri.
di Salvatore Cammilleri