{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Chi è Silvia Argiolas?
Una persona che dipinge, che ama quello che fa, sincera con se stessa, sarcastica, leggermente depressa … Odio il passato, amo il presente anche se credo che “tutto torna” e ciò che cambia sono i nostri occhi; niente può essere come prima.
Parlaci delle tue visioni …
Mi piace guardare la società, le debolezze dell’uomo; osservo tantissimo gli esseri umani da un punto di vista antropologico. Amo il cinema indipendente. Amo e pratico la psicanalisi lacaniana.
Mi piace giocare con gli stereotipi degli stati emotivi che vengono generalmente rappresentati; non ho filtri, parlo in modo diretto sia nel quotidiano sia nel mio lavoro.
Qual è la tua visione della contemporaneità?
Credo che ci sia tutto; non amo molto la definizione di arte del posto, mi piace una visione senza patria, anche se credo sia impossibile perché le radici restano e si vedono, il nostro inconscio parla per noi, dunque, anche volendo risultare globalizzati, il posto in cui siamo cresciuti resta, anche se lo rifiutiamo consciamente.
La donna nei tuoi lavori, parlacene …
E’ una “uoma”, agisce ciò che sente, è libera, perdente (nel senso bello del termine), non è trattenuta, non è definita sessualmente, non è bella nel senso comune del bello, ma è sicuramente reale; poi mi affascina la donna plastica, sempre con la stessa espressione, zigomi da castoro e labbroni canotto, un’omologazione che mi spaventa perché, oltre che nel corpo, si sta trasferendo anche nei sentimenti basilari. La mia donna non è frigida, soprattutto a livello sentimentale … tutto troppo, per questo rischia di morire per il suo essere.
Il simbolismo nella tua arte, raccontaci.
I miei personaggi hanno sempre diversi occhi, simbolo di percezioni differenti, poi ci sono i serpenti che rappresentano la rinascita … poi tattoo generalmente maschili sui corpi femminili, proprio per ribadire i non confini … un po’ tutto si anima, dal seno etc., ma anche in questo caso va letto tutto il lavoro con sarcasmo, non amo l’enfasi del dolore a tutti i costi, del sentito …
Nel tuo lavoro si percepisce il confine tra il bene ed il male. Parlaci di questo concetto nella tua pittura: come è stato e come pensi sarà …
In genere le persone amano dare ruoli alle persone, io credo sia tutto più sottile e complesso. La stessa tv, nei fatti di cronaca, ama dare sempre la colpa al forestiero o all’uomo nero, mentre è risaputo che molte volte il male viene commesso tra le mura domestiche; noi non ci conosciamo, quindi, definire dove si trova il male è ancora più difficile; l’amare troppo può essere male, allontanarsi può essere il bene … anche i miei personaggi non sono classificabili perché hanno vissuto, e chi vive inconsciamente oppure consciamente, uccide qualcuno.
Quali personaggi della storia pensi abbiamo molto influenzato il tuo essere?
Carmelo Bene, Giovanna D’Arco, Ludovica Albertoni, Ciprì e Maresco.
In un mondo senza alcun tipo di limite, quale opera realizzeresti?
Quello che faccio.
L’opera d’arte che ti piacere possedere …
Tutte quelle di Mike Kelley.
Quale credi sia il ruolo dell’artista contemporaneo?
Osservare i cambiamenti della società, parlare con la propria opera ed andare avanti …
© Annarita Borrelli