{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Hangar Rosso Tiepido – Modena
Presenta
di-versi, ingranare
Roberto Dapoto, Alessandra Gellini, Mauro Verasani, Sabrina Bastai, Monica Camaggi, Oreste Baccolini, Danilo Busia, Paolo Buzzi, Leonardo Greco
a cura di Federica Fiumelli
dal 20.05.2017 al 30.06.2017
comunicato stampa
Gli spazi dell’ex edificio industriale TE.COM specializzato in tecnologia per componenti, sono stati convertiti e adibiti a spazi espositivi per l’arte contemporanea sotto il nome di Hangar Rosso Tiepido per volontà del proprietario imprenditore Tiziano Del Vacchio, che per questa occasione ha invitato nove artisti a riflettere sulla situazione attuale, complessa e pluriforme dell’industria modenese.
Gli spazi dell’hangar ospiteranno dal 20 maggio al 30 giugno la collettiva “di-versi, ingranare” a cura di Federica Fiumelli, un dialogo tra nove artisti contemporanei: Roberto Dapoto, Alessandra Gellini, Mauro Verasani, Sabrina Bastai, Monica Camaggi, Oreste Baccolini, Danilo Busia, Paolo Buzzi e Leonardo Greco.
L’inaugurazione della mostra il 20 Maggio, alle ore 17.00 avverrà con la presenza del proprietario dell’hangar industriale e presidente dell’associazione culturale Rosso Tiepido, Tiziano Del Vacchio, gli artisti e la curatrice dell’esposizione, con la volontà di celebrare con questo progetto un’apertura degli spazi industriali modenesi ad un’indagine contemporanea, artistica e culturale.
“di-versi, ingranare significa ingranare, far funzionare, collidere, incastrare, diversi, differenti versi, elementi, visioni, pensieri, azioni. La produzione industriale come quella artistica e culturale ha bisogno di molteplici elementi per poter funzionare, per poter innescare modalità processuali produttive.
La forza di produzione risiede nella coralità di movimento e azione, ed è proprio su questa pluralità che il progetto espositivo di-versi ingranare verte.
di-versi, ingranare propone così differenti modi di guardare al macrocosmo plurimo dell’industria, con la curiosità di chi ha sete di sapere come e dove e perché un tal oggetto viene prodotto.
di-versi, ingranare subisce il fascino dell’ingranaggio, dell’emblema microscopico in grado di mettere in moto meccanismi complessi, esplorando così il dettaglio nascosto dietro la vita silenziosa e mai scontata degli oggetti.
di-versi, ingranare si sofferma sulle mani stanche a lavoro, sulle divise consunte, sulle forme e gli effetti dei materiali, sui meccanismi incessanti di produzione, sui ritmi, sui movimenti, sulle architetture e sui paesaggi che accolgono gli agglomerati industriali, scovando così un’interruzione, una brevità poetica, una visione.”
Come si evince dal testo critico, “di-versi ingranare” vuole essere una messa in relazione tra sensibilità artistiche differenti, legate l’una all’altra dall’attenzione per la storia dell’industria modenese, e per la riflessione e attenta analisi sulla totalità del processo industriale (i suoi attori, le sue dinamiche), troppo spesso invisibile.
I nove artisti infatti, tramite diversi medium espressivi, prevalentemente: fotografia, installazione, video, scultura e disegno si sono confrontati con diverse realtà industriali modenesi dopo diversi mesi di studio e osservazione in loco. Tra le opere proposte l’attenzione si è posata sui più differenti aspetti, da quello più intimista proprio della vita negli uffici amministrativi, al ruolo degli operai, alla forma dei materiali e al loro processo, alla funzione degli apparecchi meccanici specifici, ai luoghi limitrofi caratterizzati dai profili urbani, industriali e naturali.
E’ prevista, per la giornata di finissage, 30 giugno, la presentazione del catalogo.
INFO:
DOVE: Hangar Rosso Tiepido,
Via Emilia Est, 1420/3 41100 Modena
Tel 059/282353 – Fax 059/282363
www.te-com.it / info@te-com.it
TITOLO: di-versi, ingranare
DATE: 20 Maggio – 30 Giugno 2017
VERNISSAGE: 20 Maggio
FINISSAGE: 30 Giugno
ENTI PROMOTORI: TE.COM - Tecnologie per componenti e Comune di Modena
A CURA DI: Federica Fiumelli
ARTISTI: Roberto Dapoto, Alessandra Gellini, Mauro Verasani, Sabrina Bastai, Monica Camaggi, Oreste Baccolini, Danilo Busia, Paolo Buzzi, Leonardo Greco
ORARI DI APERTURA: Dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 / 15.00-18.00 Sabato: 10.00-12.30
INGRESSO LIBERO