
CONNECT_DISCONNECT
5 giorni_5 ospiti
15-19 maggio 2017
Ore 16.00 – 19.00 (tutti i giorni, dal lunedì al venerdì)
Via del Vascello 35, Roma
Ingresso libero
Dal 15 al 19 maggio 2017 la Fondazione Baruchello presenta il progetto Connect_Disconnect: cinque giorni di incontri con altrettanti ospiti, concepiti come una lunga performance a più voci aperta alla partecipazione del pubblico.
Partendo da prospettive diverse, la giornalista e scrittrice Luciana Castellina, lo psicoanalista Domenico Chianese, il fisico Giovanni Jona Lasinio, la germanista Camilla Miglio e l’artista Antoni Muntadas inviteranno il pubblico a immaginare nuovi intrecci tra linguaggi, storie, geografie, sistemi, affrontando ognuno, ogni giorno, casi di studio o argomenti particolari specificamente scelti.
La questione della connessione, (del connettere, della connettibilità) sembra essere oramai divenuta centrale e quasi sinonimo di società contemporanea, di transiti e flussi. Connettere è tuttavia un termine che deve essere analizzato nuovamente. Il progetto tenta questa indagine e pone la connessione in relazione al suo apparente contrario: la disconnessione come pratica di svincolamento, rottura, recupero di spazio e tempo, possibile controtendenza dalla quale ripensare il desiderio e la necessità di stabilire nessi, semmai imprevisti. In un’epoca contraddistinta dalla paura, dal pericolo di nuove forme di conflitto mondiali e in cui si decide la costruzione di nuove barriere e di confini tra nazioni, provare a ripensare la relazione Connect_Disconnect costituisce una possibilità per avere altre chiavi di lettura del nostro presente.
Programma
Lunedi 15 maggio
Dove va questa Europa?
Luciana Castellina, giornalista e scrittrice
Martedì 16 maggio
Tra il dentro e il fuori
Domenico Chianese, psicoanalista
Mercoledì 17 maggio
L’asimmetria e la vita: un problema aperto
Giovanni Jona Lasinio, fisico
Giovedì 18 maggio
Celan e Bachmann: Geopoetica della disconnessione (L'Est sulla Senna, la Boemia sul mare)
Camilla Miglio, germanista
Venerdì 19 maggio
La costruzione della paura (The Construction of Fear)
Antoni Muntadas, artista