{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Small is better | mostra del piccolo formato, giunta alla sua seconda edizione dopo la prima in Roma, si propone di presentare opere d’arte di piccolo formato per vivere da vicino la vivacità, l’espressione e la bellezza dell’arte, anche quella di dimensioni contenute; dimensioni che accentuano una funzionale occasione di scambio, veloce e dinamico, tra l’arte del nostro tempo e il suo pubblico.
Dove
La mostra si svilupperà presso l’atelier “Arnaout Spazio Arte ”, elegante studio d’arte sito in centro a Milano, in Viale Abruzzi 90.
Quando
Dal 15 al 20 dicembre 2017, con inaugurazione sabato 16 dicembre 2017 ore 18.30 In esposizione
Le sezioni in mostra sono: pittura, fotografia, digital art ed installazione. La misura massima consentita per le opere che sono esposte è di cm 40x40. L’opera più piccola in esposizione è di cm 4. Quarantasette artisti dalle diverse provenienze geografiche ed una molteplicità di esempi d’arte. Questi i selezionati:
ALUNNI / ARNAOUT / AVELLIS / BACCHIEGA / BATTIPAGLIA / BEA / BIANCHI BLOMQVIST / BONGERMINO / BRANCIFORTE / CARUSO COGLIO / COLANTONIO DAMIANO / DE ANGELIS / DI MARCO / FAGLIONI / FREI / GALAJIAN / GALLO / GARUTI GAZZIERO / GELFI GRANCHI / GRASSI / GRASSIA / IZZI / JO / LE DONNE / LONGHITANO LUSIGNANI / OGLIARO / PALESE / PICCIRILLI / PRENZATO / QUINTAVALLE / RICCHIUTI ROSINA / ROSSI / RUSSO / SANTAMARIA / SHAHAJ / SILVESTRE / SIMONETTI SPERANDIO / ZAMBIASI
In esposizione anche l’installazione di Davide Volponi “MARE NERO” e l’opera* dell’artista Alice Padovani, che, in occasione della mostra, presenta l’opera ISOLA 112B (serie Classificazione Immateriale), anno 2017.
Alice Padovani
Laureata in Filosofia e in Arti Visive, dalla metà degli anni ‘90 al 2012 si forma e lavora come attrice e regista nell’ambito del teatro contemporaneo. Parallelamente, preferendo l'utilizzo del disegno, dell'installazione e della performance, sviluppa il proprio percorso di artista visiva che la porta a esporre in mostre personali, collettive e fiere d’arte a carattere nazionale e internazionale. I suoi lavori fanno parte di alcune importanti collezioni a Roma, Parigi e Londra.
*per gentile concessione di Le Dame Art Gallery
Programma
SABATO 16 DICEMBRE ORE 18.30
Vernissage con intervento a cura di Massimiliano Porro, docente di storia dell'arte presso l'Accademia di belle arti di Como: "Nel piccolo ... l'incommensurabile"
Ciò che è piccolo rappresenta quanto di più intimo possa essere espresso dalle mani di un’artista. Un modo per aprire, quasi in silenzio, sussurrando, il proprio mondo interiore e creare una relazione con chi guarda. Una relazione che pretende di essere diretta e sincera, un legame con l’osservatore costretto ad avvicinarsi all’opera per poterne sentire meglio il respiro. E in tutto ciò si genera quella Bellezza incommensurabile …
DOMENICA 17 DICEMBRE 2017 h 17.00 - 20.00
LA PICCOLA ARTE laboratorio esperienziale a cura di Francesca Pirrone, scrittrice e Shiatsu therapist e Gina Affinito, counsellor e curatore della mostra:
Quando l’intenzione creativa smette di lasciarsi condizionare dall’aspettativa di un risultato o dal raggiungimento di un canone codificato e come tale, rassicurante, allora si corre il rischio di essere autentici. L’inconscio è libero di emergere, di manifestarsi e compiersi attraverso il tratto della mano, che è, per l’appunto, libera.
Un momento di incontro dove i partecipanti saranno accompagnati a prendere parte al lavoro di gruppo sperimentando come manifestare se stessi. Uno spazio per esprimere e definire pensieri ed emozioni connessi alla propria identità.
L'INGRESSO E' LIBERO A TUTTE LE ATTIVITA'
E' possibile prenotarsi al laboratorio inviando una mail a: small.piccoloformato@gmail.com
Info: www.ginaaffinito.com
Evento Fb: https://www.facebook.com/events/131698974258025/