{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

KIDSBIT al Festival Internazionale del Giornalismo
con KIDS’ NEWSROOM Tutti a scuola!, la sezione di IJF18 dedicata al tema della media literacy per i giovani dai 6 ai 18 anni
KIDSBIT - Playing Contemporary partecipa alla XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia con KIDS’ NEWSROOM Tutti a scuola!, uno spazio dedicato a bambini e ragazzi del 21° secolo ma anche agli adulti -genitori, docenti o aspiranti tali- desiderosi di confrontarsi con le tematiche legate alla formazione digitale, dentro e fuori la scuola.
Gli incontri a cura di KIDSBIT si terranno dall’11 al 13 aprile, presso la Sala Perugino dell’Hotel Brufani, e si baseranno sullo sviluppo di competenze di cittadinanza digitale, media literacy e coding tramite workshop, giochi e discussioni rivolti a piccoli e grandi esploratori digitali dai 6 ai 18 anni.
Sarà un luogo dove imparare insieme a vivere positivamente il web con l'obiettivo di fare della mente e del cervello uno strumento di verifica dei fatti.
Due saranno gli appuntamenti rivolti agli adulti, docenti e genitori:
Skill digitali per ragazzi, uno speech per analizzare quanto skill digitali, ore di coding in classe e corso di Python obbligatorio in tutte le facoltà possano davvero alzare gli standard della formazione scolastica in Italia. Con Salvatore Iaconesi designer, ingegnere robotico, artista e hacker fondatore nel 2004 di Art is Open Source (giovedì 12 aprile h 14).
Come usare dati e fact checking per affrontare il tema della migrazione a scuola? Incontro sul tema con Antonella Napolitano, communication manager della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD), editor e coordinatrice per le attività esterne di Diritto di Sapere (venerdì 13 aprile h 14).
I laboratori dedicati alle scuole (elementari, medie e superiori) si concentreranno sul tema delle fake news. Quattro ‘lezioni’ dove imparare l’utilizzo degli strumenti digitali utili per riconoscere le false notizie e a saper distinguere tra giornalismo responsabile e notizie artefatte.
Non è vero, ma ci credo! Un laboratorio per le scuole primarie (elementari), in cui i bambini si trasformeranno in piccoli giornalisti (mercoledì 11 aprile dalle h 9.00 alle 12.30).
Non è vero, ma ci credo! Un incontro per le scuole secondarie (medie) durante il quale i ragazzi utilizzeranno Interland, il gioco on-line sviluppato da Google all’interno del progetto Be Internet Awesome (giovedì 12 aprile dalle h 9.30 alle 12.45).
Se vedo, credo? Nel corso del laboratorio, i ragazzi delle scuole secondarie (superiori) potranno testare alcuni strumenti per verificare l’attendibilità delle notizie nell’era della post-verità (venerdì 13 aprile dalle h 9.30 alle 11).
(Laboratori gestiti da Stefano Coviello, Elisa Di Toro e Giulia Paciello co-fondatori KIDSBIT).
Il falso e il vero è un laboratorio, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori che introdurrà a uno dei temi caldi degli ultimi tempi: che cosa sono le fake news, da dove vengono, chi ci guadagna e come possiamo difendercene? Con Gabriela Jacomella co-fondatrice di Factcheckers.it, associazione no profit che promuove l’educazione ai media e l’educational fact-checking (venerdì 13 aprile dalle h 11.15 alle 12.45).
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, tra gli sponsor del Festival Internazionale del Giornalismo 2018, sostiene il progetto KIDS’ NEWSROOM Tutti a scuola!
KIDSBIT è un progetto di DENSA Cooperativa Sociale rivolto ai bambini di oggi e di domani. Il festival, i centri estivi e i laboratori che KIDSBIT propone dentro e fuori la scuola sperimentano approcci innovativi in grado di valorizzare le attitudini dei bambini e dei ragazzi sviluppando competenze trasversali legate all’uso consapevole e creativo delle nuove tecnologie.
INFO: info@kidsb.it cell. 348 8033966 // press@kidsb.it cell. 339 3369594 // www.kidsb.it