{"items":["5f8ebca0acba9700179c4f63"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":160,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":160,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":160,"height":250,"galleryWidth":160,"galleryHeight":90,"scrollBase":0}}

Mavaffanguru: riflettere ridendo per salvarsi dal triste materiale
Titolo: Mavaffanguru - Guida spirituale per mistici senza Dio
Autore: Prem Dayal
Genere: Satira / New Age
Casa Editrice: Ilmiolibro
Pagine: 308
Codice ISBN: 9788892352001
Si contano sulle dita di mezza mano i coraggiosi di spirito e di pratica della vita sociale, vale a dire quei santi individui disposti ad ammettere gli errori compiuti nella presunzione di insegnare come si sta al mondo a chiunque altro al di fuori di sé, fosse pure un criceto. Se non altro, costoro almeno arrivano ad analizzare e indicare una possibile via di uscita da percezioni e sentimenti in saldo stagionale. E alzi la mano chi è ancora immune da santoni per social network e centri di recupero spirituale con tessera mensile, stracolmi di dottrine e spacciatori di parabole su come cavarsela in certe situazioni ma col finale a pagamento. Perché l'esperienza va “completata” inserendo un codice IBAN.
E allora ecco che, magicamente, si scopre l'importanza dei contenuti dopo aver dato fuoco a sostanze stupefacenti fatte di spot in pre-roll su Youtube, post sponsorizzati Facebook e Instagram che cambiano (ah, se cambiano) pur di recuperare la tua attenzione.
C'è, però, chi come Prem Dayal (al secolo G. Pasculli), sceglie di andare anche contro e oltre quello che potrebbe essere il suo stesso interesse, lasciando da parte ogni scrupolo e dando alle stampe un libro come Mavaffanguru - Guida spirituale per mistici senza Dio, dove il coraggioso tentativo messo in atto è quello di recuperare (se e fin dove possibile) una forza interiore in grado di riportare l'individuo moderno alla sua condizione di innocenza perduta.
Scopo del percorso offerto da Dayal è un fondamentale rinnovamento interiore utile a liberarsi di almeno una parte dell'odierna assuefazione alla dittatura delle immagini e dei titoli altisonanti, dei contrasti terreni, dei campanilismi di ego e appartenenza attraverso l'arma che, forse, più riesce a scalfire la miserevole pseudo-seriosità di tali argomentazioni: l'ironia, la satira socio-politica.
Ecco perché Dayal, in Mavaffanguru, consegna le redini del gioco (letterario e saggistico ma non solo) non all'ennesima divinità new age, bensì a tale Peppino Cocozza, uno scansafatiche allergico a un qualsivoglia esempio di vita professionale ma che ha il dono di fornire al lettore la vera via per la liberazione da un mondo artificiale basato su insensatezze e futili preoccupazioni. Per Cocozza, la panacea di tutti i mali si annida nel liberarsi di tutto e annullare ogni seriosità da ufficio di collocamento. Solo così sarà possibile spalancare le braccia verso la rivelazione concreta di quel reale imprigionato tra le fitte maglie della nostra scarna, fredda e asettica contemporaneità.
Contatti